In attesa della fiera Mondomare, prevista a Padova per i giorni 24/26 Febbraio 2012, scaldiamo i (piccoli) motori con queste foto scattate al 51° Salone Nautico Internazionale di Genova il 7 Ottobre 2011 (scatti effettuati con smartphone Samsung Wave 8500).
Di piccole barche in realtà non ce n’erano moltissime, ho quindi catturato anche qualcosa di più grande che mi è piaciuto.
- Resinvetro – Kayak smontabile in due pezzi – volendo anche tre
- Cantiere Nautico Montisola – Piccola lancia in legno
- Cantiere Nautico Montisola – Piccola lancia in legno
- Cantiere Nautico Archetti – Piccola lancia in legno
- Cantiere Nautico Archetti – Piccola lancia in legno
- Cantiere Nautico Archetti – Piccola lancia in legno
- Martini Costruzioni Nautiche – Pedalò con pannello solare e motore elettrico
- GardaSolar – Un’altro mezzo per ‘passeggiate’ ad energia solare
- Commerciale Selva – Lancia Linder Fishing 440 in alluminio con motore elettrico Torqueedo e pannello solare
- Cantiere Nautico Montisola – Dingotto
- Cantiere Nautico Montisola – Dingotto
- Cantiere Genaker Boat – Gozzo
- Cantiere Genaker Boat – Gozzo
- Cantiere Genaker Boat – Gozzo
- Gozzo
- Cantiere Nautico Marinello – Gozzo Liguria 500 Elegance by Cantiere Nautico Calemar
- Dettaglio Gozzo Liguria 500 Elegance by Cantiere Nautico Calemar
- Dettaglio Gozzo Liguria 500 Elegance by Cantiere Nautico Calemar
- Cantiere Nautico Marinello – Gozzo Isola 430 Lavoro by Cantiere Nautico Calemar
- Cantiere Nautico Marinello – Gozzo Isola 430 by Cantiere Nautico Calemar
- Barca pieghevole IDESCO LMC 650
- Barca pieghevole IDESCO LMC 650
- Cantiere Nautico Archetti – Gozzo
- Cantiere Nautico Archetti – Gozzo, dettaglio
- Cantiere Nautico Archetti – Gozzo
Annunci
buonasera volevo lasciare un piccolissimo commento in merito ai piccoli gozzi esposti da marinello ma in realtà prodotti dal cantiere nautico Calemar , cosi a proposito vi rimando al sito http://www.calemarboats.com buona visione a tutti se volete chiedere informazioni i titolari sono disponibilissimi……
Buonasera Giuseppe,
ogni intervento che arricchisce il contenuto del sito è molto gradito (sto cercando di ricostruire le informazioni dalle foto, se qualcuno avesse informazioni su qualche barca rimasta ancora anonima …). Ho aggiunto un po’ di informazioni alle didascalie delle foto in questione (e anche di altre a dir la verità). Consiglio a tutti di andare a vedere il sito Calemar, le foto delle bellissime barche (e non solo) e leggere attentamente la pagina ‘La Storia’ sotto la pagina ‘Profilo’.
Un saluto,
Marco
Pingback: Kayak smontabili modulari Tequila! e Martini di Point 65°N | Piccole Barche
Pingback: Finalmente! Padova, Mondomare 2012 | Piccole Barche
Volevo informazioni sulla barca pieghevole
Ho visto questa unità per la prima (e per ora unica) volta all’ultimo salone nautico di Genova. In lontananza mi aveva incuriosito la forma elegante dello scafo e, solo dopo, ho scoperto che era pieghevole. Da quello che ricordo c’è un comando motorizzato che fa ripiegare il troncone di prua sopra/dentro il resto dell’unità, tipo la cappotta elettrica delle macchine cabrio, facendola passare da circa 6,5 metri a poco più di 4. Ho trovato in internet il sito del produttore: http://www.idesco.it/ (è il modello LMC 650, andando nella sezione dedicata si trovano le caratteristiche tecniche, foto e video). Questo il link diretto alla brochure del prodotto: http://www.idesco.it/lmc/LMC650.pdf.